5°
STADIO - Identità opposta a dispersione e confusione di ruoli (preadolescenza e adolescenza)
Il compito fondamentale dell'adolescente in questa fase è
formare la propria identità. I genitori non devono adottare comportamenti
ambigui con i ragazzi, relazionandosi con loro a volte come se fossero bambini
e a volte come se fossero adulti. I genitori che non adottano comportamenti
ambigui, confusi e disorientanti nei confronti dell'adolescente e assecondano
con equilibrio e amore le necessità dei ragazzi, potranno dare un aiuto
fondamentale ai ragazzi a conquistare la loro identità.
Per quanto riguarda la mia esperienza personale in
merito, durante la mia adolescenza, ho sempre avuto un'identità ben definita in
quanto i miei genitori hanno sempre adottato involontariamente comportamenti
sempre chiari, senza scambiare i ruoli e provocare crisi di identità.
Fonte:http://www.filosofico.net/
Nessun commento:
Posta un commento